Consorzio internazionale PaRIS-SUR
Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE)
PaRIS (Patient-Reported Indicator Surveys) è un’iniziativa dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) che mira a sviluppare e attuare gli strumenti che permettono di misurare gli esiti e le esperienze sulle cure riportati dai/dalle pazienti (patient-reported outcome measures [PROMs], patient-reported experience measures [PREMs]).
Unisanté è stato incaricato dalla Commissione federale per la qualità (CFQ) per svolgere in Svizzera la fase pilota dell’inchiesta internazionale «PaRIS survey of Patients with Chronic Conditions». Questa inchiesta concerne i/le pazienti con una o più malattie croniche e gestiti/e nelle cure mediche di base. L’obiettivo è quello di consentire il monitoraggio e il confronto internazionale dei risultati e delle esperienze di cura e di fornire informazioni essenziali su ciò che è importante per i/le pazienti nelle loro cure.
Per raccogliere le opinioni dei/delle pazienti, il questionario utilizzato è quello sviluppato dall'OCSE (per garantire la coerenza dei dati raccolti nei paesi partecipanti) e tradotto nelle tre lingue nazionali. Il questionario comprende domande sulle esperienze di assistenza e cura da parte del/della medico di famiglia, nonché sullo stato di salute e sulla qualità della vita. L'inchiesta PaRIS-CH comprende anche un questionario professionale, destinato ai/alle medici di famiglia, con domande su come gestiscono e sostengono i/le pazienti con malattie croniche e sul funzionamento dello studio.
La partecipazione all'inchiesta pilota è aperta a pazienti sorteggiati/e di età pari o superiore ai 45 anni, con o senza malattie croniche, che vivono al di fuori delle istituzioni (cioè non in case di cura, istituti residenziali, ecc.) e che hanno avuto contatto negli ultimi sei mesi con uno studio di medico di famiglia. Infatti, 125 medici di famiglia (chiamati anche medici di base) sono stati/e estratti/e a sorte e invitati/e a partecipare all'inchiesta. I/Le medici di famiglia che rispondono positivamente estraggono dal loro studio 200 pazienti che soddisfano i criteri di inclusione e inviano l'invito a completare l'inchiesta PaRIS-CH.
Il reclutamento dei/delle medici inizia il 24 ottobre 2022, mentre quello dei/delle pazienti è previsto per gennaio 2023. I risultati preliminari della fase pilota sono attesi per la fine della prima metà del 2023.
L’inchiesta viene effettuata in conformità con i requisiti della legge svizzera. Inoltre, sono state seguite tutte le linee guida per la ricerca e la protezione dei dati riconosciute a livello internazionale. La commissione etica cantonale competente ha esaminato e autorizzato l’inchiesta.
Data di inizio: 05.2022
Data di fine: 05.2023
Finanziamento: Commissione federale per la qualità (CFQ)
Partner/collaborazioni: Consorzio internazionale PaRIS-SUR, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE)